
Biscotti con fiocchi di avena al Rum senza burro… friabilissimi!
Biscotti con fiocchi d’avena senza burro
I biscotti con fiocchi di avena al Rum sono perfetti da inzuppare nel latte, per accompagnare il tè o come dolcetti da servire dopo cena. Questi biscottini sono talmente friabili, da sciogliersi in bocca!
Se cerchi altre ricette di biscotti semplici senza burro dai un occhio qui
Biscotti senza burro al Limoncello
Biscotti al cacao senza burro e uova al vino rosso
Come fare i biscotti con fiocchi di avena al Rum
I biscotti con fiocchi di avena al Rum sono senza burro e molto semplici da realizzare. Con le dosi indicate dalla ricetta otterrai circa 30-35 pezzi. Ti consiglio di fare delle palline di 25-30 grammi al massimo. In cottura, infatti, tendono ad allargarsi.
Ingredienti
- 2 uova
- 250 g di zucchero
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 20 g di Rum scuro
- 150 g di olio di semi di girasole
- 200 g di fiocchi di avena
- 300 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- Fiocchi d’avena per rotolare le palline
- Zucchero a velo per decorare
Procedimento
- Accendi il forno ventilato a 180°C.
- In una ciotola, con l’aiuto di una spatola di silicone, lavora lo zucchero con le uova, poi aggiungi l’estratto di vaniglia o la vanillina.
- Unisci i fiocchi di avena, mescola bene e aggiungi l’olio. Si deve assorbire completamente.
- A questo punto, incorpora la farina e il lievito per dolci. Infine aggiungi il Rum e lavora velocemente con le mani.
- Forma delle palline di circa 25-30 g, passale nei fiocchi d’avena e adagiale in una teglia antiaderente.
- Fai cuocere in forno per 12-15 minuti. Devono diventare belli dorati.
- Una volta che si sono completamente raffreddati, puoi decorarli con lo zucchero a velo.
Il consiglio in più della Cucina Alcolica
I biscotti con fiocchi di avena al Rum si conservano perfettamente anche diverse settimane all’interno di una scatola di latta.
Se provi questa o altre ricette presenti sul blog, condividi su Instagram usando l’hashtag #lacucinalcolica e taggando il mio profilo, @lacucinalcolica. Mi trovi anche su Facebook!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Torta al cocco morbida e umida al Rum, dal Brasile al ritmo di Samba
Marzo 8, 2021
Sbriciolata di amaretti, ricotta e marmellata all’Amaretto di Saronno… un dolce strepitoso!
Maggio 1, 2021