
Chocolate drizzle cake con glassa al cacao e Rum… strepitosa
Una torta al cioccolata umida e soffice
La Chocolate drizzle cake con glassa al cacao e Rum è un vero tripudio di bontà! Una torta soffice e golosa, perfetta per gli amanti del cioccolato.

Come fare la Chocolate drizzle cake con glassa al cacao e Rum
La Chocolate drizzle cake con glassa al cacao e Rum è una torta semplicissima da realizzare, ma dal risultato sorprendente. Grazie alla glassa, infatti, ha una consistenza umida, che ti stregherà al primo morso. Per questa ricetta ti consiglio di usare uno stampo a cerniera da 20 cm.
Ingredienti
Per l’impasto
- 150 g di farina 00
- 30 g di cacao amaro
- 2 uova
- 80 g di olio di semi di girasole o di arachide
- 125 g di zucchero
- 80 g di latte
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- ½ cucchiaino di cannella in polvere (opzionale)
- 8 g di lievito per dolci
Per la glassa
- 100 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro
- 30 g di miele
- 70 g di acqua
- 30 g di Rum scuro
Preparazione
- Prima di tutto accendi il forno statico a 180°C.
- In una ciotola lavora le uova con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio, continua a mescolare con le fruste elettriche, poi unisci il latte.
- Aggiungi la farina e il cacao setacciati con il lievito per dolci e la cannella.
- Versa l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Fai cuocere per 25-30 minuti. Fai sempre la prova stecchino.
- Una volta sfornata la torta, fai raffreddare e prepara la glassa. In un pentolino metti lo zucchero, il miele il cacao e l’acqua. Mescola e porta sul fuoco (basso). Quando sfiora il bollore spegni e metti da parte. Quando si è completamente intiepidita aggiungi il Rum.
- Bucherella la torta e versa la glassa. Lascia assorbire bene il liquido e dopo qualche ora trasferisci la torta su un piatto da portata.
Il consiglio in più della Cucina Alcolica
La Chocolate drizzle cake con glassa al cacao e Rum si mantiene umida e soffice anche una settimana, ben custodita sotto una campana di vetro o all’interno di un porta-torte.
Se provi questa o altre ricette presenti sul blog, condividi su Instagram usando l’hashtag #lacucinalcolica e taggando il mio profilo, @lacucinalcolica. Mi trovi anche su Facebook!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Sbriciolata di amaretti, ricotta e marmellata all’Amaretto di Saronno… un dolce strepitoso!
Maggio 1, 2021
Crema spalmabile fatta in casa senza nocciole al Rum… slurpissima
Febbraio 23, 2021