
Ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum, più soffice di una nuvola!
Una deliziosa torta con il burro di arachidi
La ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum è assolutamente strepitosa! Una torta morbida, super soffice e umida, che piace davvero a tutti!

Se cerchi altre ricette di torte al burro di arachidi, dai un occhio qui:
Torta al burro di arachidi al Baileys
Come fare ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum
La ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum è molto semplice da realizzare. Ti servirà uno stampo per ciambelle da 24 cm.
Ingredienti
- 100 g di farina 00 (nella versione gluten free 67 g di farina di riso, 22 g di fecola di patate, 11 g di maizena)
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 80 ml di olio di semi di arachide
- 140 g di latte
- 170 g di burro di arachidi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia fatto in casa o 1 bustina di vanillina
- 30 g di Rum scuro
- 50 g di gocce di cioccolato fondente o al latte
Preparazione
- Prima di tutto accendi il forno a 170°C in modalità statica.
- Monta le uova (che devono essere a temperatura ambiente) con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio, mescola ancora, e poi unisci il latte e il Rum.
- Aggiungi il burro di arachidi mescolando bene con lo sbattitore elettrico.
- A questo punto aggiungi la farina setacciata con il lievito, l’estratto di vaniglia o la vanillina. Amalgama bene il tutto e infine aggiungi le gocce di cioccolato.
- Versa l’impasto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato e fai cuocere in forno per circa 25-30 minuti. Fai sempre la prova stecchino.
- Sforna la torta, lasciala raffreddare e decora con una spolverata di zucchero a velo.
Il consiglio in più della Cucina Alcolica
La ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum è perfetta per chiudere in bellezza un pranzo o una cena, ma anche per cominciare bene la giornata! Si mantiene umida e soffice anche per una settimana, se conservata sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore porta-torte.
Se provi questa o altre ricette presenti sul blog, condividi su Instagram usando l’hashtag #lacucinalcolica e taggando il mio profilo, @lacucinalcolica. Mi trovi anche su Facebook!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Decorare la torta Lindt al Rum in 5 minuti anche se non ti chiami Ernst Knam
Marzo 17, 2021
Plumcake allo yogurt all’ananas e Rum con gocce di cioccolato, più soffice di una nuvola!
Giugno 4, 2021