
Torta al cioccolato e burro d’arachidi al Baileys, un’irresistibile goduria
una torta al cioccolato soffice e umida
La torta al cioccolato e burro d’arachidi al Baileys è un dolce di quelli che fa sognare… morbido e dal cuore cremoso, stuzzica il palato con quel sapore dolce e salato nello stesso tempo. Quando il cioccolato incontra il burro di arachidi è una vera esplosione di bontà. E se non ci credi… peggio per te! 😉
Come fare la torta al cioccolato e burro d’arachidi al Baileys
La torta al cioccolato e burro d’arachidi al Baileys si prepara molto velocemente. È un dolce sostanzioso, ma che regala attimi di puro godimento. Per realizzare questo dessert ti consiglio di usare uno stampo da 24 cm.
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 50 g di fecola di patate
- 20 g di cacao amaro Perugina
- 3 uova
- 150 g di zucchero
- 120 g di burro di arachidi
- 100 g di cioccolato fondente Zaini
- 80 g di latte
- 50 g di olio di semi di girasole
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 30 g di Baileys (o Baileys fatto in casa)
Procedimento
- Prima di tutto accendi il forno statico a 180°C.
- In un pentolino fai sciogliere a fiamma bassa il cioccolato fondente e il burro di arachidi. Lasciali da parte per farli raffreddare.
- In una ciotola monta le uova a temperatura ambiente con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Unisci il cioccolato fuso con il burro di arachidi, aiutandoti sempre con lo sbattitore elettrico.
- Aggiungi l’olio, il latte, il Baileys e l’estratto di vaniglia o la vanillina.
- Poco alla volta incorpora la farina, la fecola e il cacao setacciati con il lievito.
- Versa il composto nello stampo precedentemente imburrato e infarinato.
- Fai cuocere per circa 20-25 minuti. Fai sempre la prova dello stecchino.
- Fai raffreddare la torta e trasferisci su un piatto da portata.
Il Consiglio in più della Cucina Alcolica
La torta al cioccolato e burro di arachidi al Baileys è perfetta come fine pasto, ma anche a colazione. Puoi decorarla con dello zucchero a velo, o come ho fatto io, spennellando del latte condensato sulla superficie, soluzione che la rende ancora più golosa! Se invece ti piacciono i dolci a base di cioccolato e Rum ti suggerisco di provare la torta alla Nutella e Rum soffice senza farina.
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram e lascia il tuo like!
HASHTAGS #ricettelacucinalcolica
Ricorda di fotografare questo dolce e di condividerlo con me su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelacucinalcolica. Periodicamente le vostre foto saranno raccolte e pubblicate sul mio profilo!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Ciambella yogurt e marmellata al Rum gusto “strudel”
Giugno 8, 2021
Crostata di marmellata con pasta frolla senza burro al Rum, velocissima e golosa
Maggio 3, 2021