
Torta Tenerina al cioccolato e Rum dal cuore morbido
Una torta al cioccolato semplice e buona
La torta Tenerina al cioccolato è un dessert tipico ferrarese. Un dolce super goloso, ma semplicissimo da realizzare. Questa torta, infatti, ha un’irresistibile crosticina e un cuore morbido e umido che fa innamorare tutti, ma proprio tutti! Chi ama il cioccolato, andrà sicuramente pazzo per questa variante al Rum!

Se ti piacciono le torte al cioccolato facili dai un occhio qui!
Ciambella al burro di arachidi e cioccolato al Rum
Come fare la torta Tenerina al cioccolato e Rum
La torta Tenerina al cioccolato e Rum è un dolce facile e veloce da preparare. Per realizzare questa ricetta ti consiglio di usare uno stampo a cerniera diametro 20-22 cm.
Ingredienti
- 200 g di cioccolato fondente (al 45%)
- 100 g di burro
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 50 g di farina (o nella versione gluten free 33 g di farina di riso, 12 g di fecola di patate, 5 g di maizena)
- 20 g di Rum scuro
Procedimento
- Prima di tutto, prepara la tortiera. Metti la carta da forno sul fondo e aggancia, poi imburra e infarina i bordi.
- Sciogli a bagnomaria il cioccolato tritato grossolanamente e il burro tagliato a dadini. Poi lascia intiepidire.
- A questo punto, accendi il forno in modalità statica a 170°C.
- Rompi le uova e separa i tuorli. Monta i bianchi a neve fermissima e metti da parte.
- Monta i rossi con lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
- Versa il cioccolato, il Rum e l’estratto di vaniglia nella montata di uova, e mescola bene fino ad amalgamare il tutto.
- Incorpora la farina setacciata poco alla volta.
- Infine unisci delicatamente gli albumi montanti a neve con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
- Versa l’impasto nella tortiera e fai cuocere per 25-30 minuti.
- Sforma la torta quando si è completamente raffreddata e decora con lo zucchero a velo.
Il Consiglio in più della Cucina Alcolica
La torta Tenerina al cioccolato e Rum è semplicemente squisita! Si mantiene morbida e umida anche i giorni seguenti, ben conservata sotto una campana di vetro o all’interno di un contenitore porta torte.
Se provi questa o altre ricette presenti sul blog, condividi su Instagram usando l’hashtag #lacucinalcolica e taggando il mio profilo, @lacucinalcolica. Mi trovi anche su Facebook!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Fai la torta al cioccolato morbida e umida al Rum e non ne avanzerà nemmeno una fetta!
Marzo 31, 2021
Biscotti con fiocchi di avena al Rum senza burro… friabilissimi!
Dicembre 3, 2021