
Torta zuppa inglese con pan di Spagna sofficissimo e bagna all’Alchermes
Un dolce goloso senza savoiardi
La torta zuppa inglese con pan di Spagna sofficissimo e bagna all’Alchermes è un dolce semplicemente strepitoso! È perfetto per le grandi occasioni, come la festa della Mamma, ma non solo. Un dolce semplice da preparare, ma scenografico, che conquista al primo morso.
Come fare la torta zuppa inglese con pan di Spagna e bagna all’Alchermes
La torta zuppa inglese con pan di Spagna e bagna all’Alchermes è composto da tre dischi di pan di Spagna, farciti con crema pasticcera e crema pasticcera al cacao. Una vera bontà! Per realizzare questo dolce ho usato uno stampo alto da 20 cm. Mi raccomando, per la buona riuscita del pan di Spagna, le uova devono essere a temperatura ambiente.
Ingredienti
Pan di Spagna
- 4 uova
- 120 g di zucchero
- 140 g di farina 00 (nella versione senza glutine 93 g di farina di riso, 32 g di fecola di patate, 15 g di amido di mais)
- 25 g di olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
Bagna all’Alchermes
- 130 g di acqua + 70 g di acqua a parte
- 100 g di zucchero
- 30 g di Alchermes
Crema diplomatica
- 3 tuorli
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 40 g di amido di mais
- 500 ml di latte
- 100 g di panna da montare
- 15 g di cacao amaro Zaini
Procedimento
- Per prima cosa prepara la crema diplomatica. In un pentolino fai scaldare il latte a fuoco dolce.
- Nel frattempo, in una ciotola a parte, lavora velocemente i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais.
- Versa la crema nel latte, l’estratto di vaniglia o la vanillina, e con una frusta a mano mescola continuamente finché la crema non si addensa.
- Dividi la crema in due ciotole. Un terzo della crema la lasci così com’è, e nella parte restante aggiungi il cacao amaro, mescolando bene finché il composto non sarà liscio e senza grumi, ti consiglio di usare la frusta a mano. Copri entrambe le creme con la pellicola a contatto e fai raffreddare in frigo.
- Ora passiamo al pan di Spagna. In una ciotola dai bordi alti lavora le uova con lo zucchero per almeno 10-15 minuti (è questo il segreto del pan di Spagna alto e soffice!)
- Aggiungi la farina setacciata e delicatamente incorpora con movimenti dal basso verso l’alto aiutandoti con una spatola.
- Preleva dall’impasto due cucchiai e in una ciotolina a parte aggiungi l’olio di semi di girasole. Amalgama bene il tutto, sempre con la spatola, e aggiungi il composto al resto dell’impasto.
- Imburra e infarina lo stampo e versa il composto.
- Fai cuocere il pan di spagna a 170°C in forno preriscaldato in modalità statica per 30 minuti. Prima di sfornare inserisci nel cuore del dolce uno stecchino da spiedino, deve risultare asciutto. Sforna e capovolgi su una gratella.
- Per la bagna fai bollire i 100 g di acqua con lo zucchero. Poi togli dal fuoco e aggiungi i 70 g di acqua restanti e infine l’Alchermes.

Composizione della torta zuppa inglese con pan di Spagna e bagna all’Alchermes
- Prima di tutto, monta la panna a neve ferma, io ho utilizzato la panna vegetale Hoplà. Poi ne aggiungi una piccola quantità alla crema pasticcera al cacao, mescolando dal basso verso l’alto, e una quantità maggiore alla crema pasticcera semplice, sempre nello stesso modo.
- Per comporre il dolce, taglia il pan di Spagna in due dischi e adagia il primo già nel piatto da portata. Con un pennello in silicone bagnalo abbondantemente. Poi fa il primo strato di crema diplomatica (chiara) aiutandoti con una spatola angolare.
- Adagia il secondo disco di pan di Spagna e distribuisci la bagna all’Alchermes, sempre con il pennello in silicone. Fai il secondo strato di crema pasticcera al cacao.
- Adagia l’ultimo disco di pan di Spagna e ricopri con la crema diplomatica (chiara).
- Decora con una spolverata di cacao amaro.
- Conserva in frigo. Si mantiene bene per 2-3 giorni.
Il consiglio in più della Cucina Alcolica
La torta zuppa inglese con pan di Spagna e bagna all’Alchermes è un dolce veramente buonissimo, il mio consiglio, se puoi, è di farlo un giorno prima, sarà ancora più buono. Di solito preparo il pan di Spagna e la crema il venerdì, il sabato compongo il dolce e la domenica… me lo mangio!
Se questa ricetta ti è piaciuta e vuoi essere sempre aggiornato, seguimi anche sulla mia pagina Facebook e sul mio profilo Instagram e lascia il tuo like!
HASHTAGS #ricettelacucinalcolica
Ricorda di fotografare questo dolce e di condividerlo con me su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelacucinalcolica. Periodicamente le vostre foto saranno raccolte e pubblicate sul mio profilo!
La Cucina Alcolica
La mia passione è cucinare! Mi diverto a sperimentare varianti alcoliche di ricette dolci e salate utilizzando il vino, la birra e i liquori.
Potrebbe anche piacerti

Torta alla ricotta veloce al Rum e marmellata di more… aMore al primo morso
Settembre 13, 2021
Torta versata alla marmellata di fichi (che non affonda) e Rum, un tripudio di bontà
Ottobre 16, 2021